FIGG

Menu
  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
Login

  • Password dimenticata?

FIGG

  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
  • Home /
  • FIGG /
  • Albo d'Oro

Albo d'Oro

Dettagli
Pubblicato: 24 Ottobre 2011
Visite: 11093

 

{seog:disable}Albo d'Oro del Campionato Italiano

A questo link trovate l'albo d'oro presente nell'archivio storico del vecchio sito, aggiornato fino al 2011.

Quando la F.I.G.G. è nata ufficialmente - nel 1989 - si è presentato il problema del 'Campionato numero uno', si decise di adottare il 1980 poiché tale torneo si era svolto con criteri di 'trasparenza' accettabili dal Consiglio Federale. Tale decisione non vuol cancellare il fatto che ci fossero dei 'Campioni' in anni antecedenti, essa implica solo una scelta di numerazione.

Dato che il Campionato si svolge a fine anno, il partecipante al Campionato Mondiale è scelto per l'anno successivo. Dove il nome del vincitore non coincidesse con quello del rappresentante a tale torneo ciò implica una sua rinuncia (il sistema a punti è in vigore solo dal 1990).

Edizione Anno Luogo Vincitore
I 1980 Milano Roberto Mercadante
II 1981 Milano Enzo Burlini
III 1982 Milano Sergio Parimbelli
IV 1983 Milano Enzo Burlini
V 1984 Milano Sergio Parimbelli
VI 1985 Milano Fulvio Savagnone
VII 1986 Milano Primo Garofalo
VIII 1987 Milano Enzo Burlini
IX 1988 Milano Sergio Parimbelli
X 1989 Milano Marco Vajani

 

Dal 1992 i primi due giocatori italiani classificati nel torneo disputano una finale al meglio delle cinque partite.

L'eventuale incontro tra loro disputato nel corso del torneo conta come prima partita della finale.

Il luogo indicato è quello del torneo di qualificazione.

Edizione Anno Luogo Vincitore Risultato Secondo classificato
XI 1990 Milano Primo Garofalo   Ramon Soletti
XII 1991 Milano Ramon Soletti 2-0 Enzo Burlini
XIII 1992 Milano Enzo Burlini 2-1 Ramon Soletti
XIV 1993 Milano Ramon Soletti   Enzo Pedrini
XV 1994 Milano Ramon Soletti   Enzo Pedrini
XVI 1995 Milano Enzo Pedrini   Ramon Soletti
XVII 1996 Milano Enzo Pedrini 3-2 Ramon Soletti
XVIII 1997 Milano Ramon Soletti 3-2 Enzo Pedrini
XIX 1998 Milano Ramon Soletti 3-0 Giacomo Baizini
XX 1999 Milano Ramon Soletti 3-0 Enzo Pedrini
XXI 2000 Milano Enzo Burlini 3-1 Paolo Montrasio
XXII 2001 Pisa Francesco Marigo 3-1 Ramon Soletti
XXIII 2002 Bologna Francesco Marigo 3-1 Ramon Soletti
XXIV 2003 Torino Francesco Marigo 3-1 Ramon Soletti
XXV 2004 Milano Francesco Marigo 3-0 Fausto Predieri
XXVI 2005 Colleoli Francesco Marigo 3-0 Ramon Soletti
XXVII 2006 Carpi Francesco Marigo 3-0 Ramon Soletti
XXVIII 2007 Villorba Davide Minieri 3-2 Francesco Marigo
XXIX 2008 Milano Davide Minieri 3-0 Giordano D'Obici
XXX 2009 Bologna Francesco Marigo 3-0 Carlo Metta
XXXI 2010 Sestri Levante  Francesco Marigo 3-0 Carlo Metta
XXXII 2011 Roma Francesco Marigo 3-1 Carlo Metta
XXXIII 2012 Pisa Francesco Marigo
3-0 Carlo Metta
XXXIV 2013 Venezia Alessandro Pace 1-0 Francesco Marigo
XXXV 2014 Cesena Alessandro Pace 3-1 Matias Pankoke
XXXVI 2015  Pisa  Matias Pankoke  2-0 Tashi Walde
XXXVII 2016 Genova  Alessandro Pace  3-0 Matias Pankoke
XXXVIII 2017 Pisa Kim Shakhov 2-0 Carlo Metta
XXXIX 2018 Firenze Alessandro Pace 3-0

Alessandro Martinelli

XL

2019 Roma Alessandro Pace 3-0 Carlo Metta
XLI 2020 Bologna (online) Alessandro Pace 3-2 Carlo Metta
XLII 2021 Pisa Davide Bernardis 3-2 Alessandro Pace
XLIII 2022 Este Davide Bernardis 5-0 Julian Van Den Busken

 

Albo d'Oro delle partecipazioni estere

     WAGC  KMPC EPGC  IAPGC  Euro Women  WMSG  WAGCW 
    Uomo Donna Uomo Donna
  1982 Enzo Burlini                
  1983 Sergio Parimbelli                
  1984 Enzo Burlini                
  1985 Sergio Parimbelli                
  1986 Fulvio Savagnone                
  1987 Paolo Garofalo                
  1988 Paolo Garofalo                
  1989 Sergio Parimbelli                
  1990 Marco Vajani                
  1991 Paolo Garofalo                
  1992 Enzo Burlini                
  1993 Ramon Soletti                
  1994 Enzo Pedrini       Alberto Rezza Raffaella Giardino     Raffaella Giardino
  1995 Maurizio Vitari               Sonia Brazzoli
  1996 Enzo Pedrini       Gionata Soletti Nicoletta Corradi     Linda Poletti
  1997 Marco Vajani   Paolo Montrasio Francesca Mauri         Francesca Antonacci
  1998 Giacomo Baizini       Paolo Montrasio Francesca Mauri      
  1999 Enzo Pedrini                
  2000 Paolo Montrasio   Francesco Marigo Francesca Mauri          
  2001 Marco Vajani                
  2002 Paolo Montrasio   Emanuele Cisbani Francesca Antonacci          
  2003  (Non disputato: SARS) Francesco Marigo     Cristiano Garbarini Odette Ranfagni      
  2004 Gionata Soletti                
  2005 Cristiano Garbarini   Davide Minieri   Diego Durazzi Federica Fulignati      
  2006 Maurizio Vitari Ramon Soletti              
  2007 Francesco Marigo Cristiano Garbarini              
  2008 Davide Minieri Paolo Montrasio           Fausto Predieri  
  2009 Cristiano Garbarini Sandro Poldrugo              
  2010 Francesca Mauri Alessandro Scolavino     Andrea Partiti Sara Tirabassi      
  2011 Davide Minieri Alessandro Pace              
  2012 Carlo Metta Leonardo Giuliato              
  2013 Alberto Zingoni Fausto Predieri              
  2014 Niccolò Sgaravatti Stefano Zi Chih You     Davide Minieri Chiara Biscaro      
  2015 Matias Pankoke Alessandro Martinelli Alberto Zingoni Sofia Malatesta     Sofia Malatesta    
  2016 Filippo Gorlero Tashi Walde Niccolò Sgaravatti Sofia Malatesta          
  2017 Davide Bernardis Alessandro Pace     Niccolò Sgaravatti Sofia Malatesta      
  2018 Carlo Metta Alberto Zingoni              
  2019 Alessandro Martinelli Tiziano Pacchiarotti              
  2020 (posticipato: Covid-19) Alessandro Pace              
  2021 Alessandro Pace Carlo Metta              

 

 

FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2023 Federazione Italiana Gioco Go - Via Fucini 48 56127 Pisa - C.F. 97082670155