FIGG

Menu
  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Lista Soci
      • Statuto
      • Comunicati
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Perchè iscriversi
    • Modalità iscrizioni
    • Quote associative
  • Contatti
FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation
Login
Login
  • Password dimenticata?

FIGG

  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Lista Soci
      • Statuto
      • Comunicati
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Perchè iscriversi
    • Modalità iscrizioni
    • Quote associative
  • Contatti
  • Home /
  • Glossario

Glossario

Glossario di termini goistici giapponesi
There are 302 entries in this glossary.
Ricerca dei termini del Glossario (sono consentite le espressioni regolari)
Inizia con Contiene termine esattoSimile a

Glossari

  • Termini Goistici (Giapponese)
  • Termini Goistici (Cinese)
  • Termini Goistici (Coreano)
  • Termini Goistici (Inglese)
  • Termini Goistici (Italiano)
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Termine Definizione
Zokusuji
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Stile di gioco rozzo ed inelegante. Mossa rozza e priva di eleganza, che spesso provoca uno svantaggio. Sakata Eio, nel suo libro, tradotto in inglese,?Suji and antisuji, ne parla diffusamente. Si veda anche Zoku.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8263
Zoku
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa rozza e priva di eleganza, che spesso provoca uno svantaggio. Sakata Eio, nel suo libro, tradotto in inglese,?Suji and antisuji, ne parla diffusamente. Si veda anche Zokusuji.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8668
Yurumi-Shicho
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Nello shicho normale le libert? del gruppo che verr? catturato si alternano tra una e due. Lo yurumi-shicho ? un tipo di scala in cui tali libert? sono sempre superiori a una.
Autore: Hypnos
Visite: 9544
Yotsume-goroshi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Viene cos? definita la cattura di una pietra, tramite quattro mosse, da cui risulti la forma di un Ponnuki.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7441
Yosumiru
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa giocata in una zona di influenza del giocatore avversario, allo scopo di costringerlo ad assumere una precisa posizione e poter conseguentemente pianificare il proprio gioco: si tratta di una strategia di altissimo livello, molto usata a suo tempo da Sakata Eio.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7373
Yose
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
La fase finale della partita di Go.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7433
Yoritsuki
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Tormentare un gruppo debole avversario. Ottenere qualche vantaggio dal suo attacco.
Autore: Hypnos
Visite: 7305
Yonrensei
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Fuseki nel quale il Nero gioca le prime?quattro mosse su?quattro hoshi consecutivi, indipendentemente dalle risposte del suo avversario. Tale sviluppo di gioco (a volte il quarto hoshi viene occupato alla mossa 9 o 11, preceduto da un kakari) ? stato adottato con estrema frequenza da Takemiya Masaki tra fine degli anni 80 e la met? degli anni 90.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7903
Yonken-biraki
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Termine giapponese che indica una estensione di quattro spazi. Il termine cinese ? Chaisi.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8186
Yomi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
I giocatori cercano di prevedere le mosse che verranno giocate successivamente ed immaginano le possibili sequenze di mosse. Viene tradotto in italiano come "lettura".
Autore: Hypnos
Visite: 8673
Yen
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Valuta giapponese. In via approssimativa, 1 Euro equivale a 130 Yen.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8206
Yasui
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Una delle quattro Scuole di Go, fondate nel 1612.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8604
Yagura
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Un quadrato composto?da quattro pietre, intervallate tra loro?da uno spazio.?La traduzione?inglese del termine ? Turret.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8635
Watari
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa diagonale, normalmente un keima (ma anche altre mosse sono possibili), giocata sulla prima o seconda linea per connettere due propri gruppi: il termine ? traducibile con Ponte.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8830
Wariuchi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Una mossa di?invasione eseguita tra due posizioni avversarie, che vengono in tal modo separate, che conserva spazio per estendersi nella direzione opposta a quella scelta dal suo avversario per difendersi da detta invasione.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7521
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Chi è online

Abbiamo 229 visitatori e 30 utenti online

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy
  • Validazione xHTML
  • Validazione CSS

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2021 Copyright © 2017 Federazione Italiana Gioco Go