PREMIO IWAMOTO !!!
Inviato: 30/09/2012, 20:47
"
Il progetto didattico della FIGG vince il primo premio all'Iwamoto Award!
Amsterdam, 30 settembre 2012. Questa sera sono stati designati i
vincitori del concorso europeo Iwamoto Award che
periodicamente premia i migliori progetti relativi alla diffusione del
Go in Europa. L'Italia ha partecipato con ben 2 progetti: con il
progetto Giochiamo
a Go nelle scuole presentato dalla FIGG, riguardante il corso che si
è svolto a Carrara nell'anno scolastico 2011-2012, e che è culminato nel
primo campionato italiano Juniores 13x13, e con il progetto Go Videos for Teaching
and Broadcasting, presentato dal Go Club Milano, riguardante la
magnifica collezione di video prodotta negli ultimi anni, autore
materiale del progetto Paolo Montrasio.
Ebbene, i progetti italiani hanno vinto il primo e il secondo premio!
Il progetto della FIGG "Giochiamo a Go nelle scuole" è stato valutato il
migliore tra i 15 progetti partecipanti, e gli è stato quindi assegnato
il premio di 1000 euro. La cerimonia si è svolta questa sera ad
Amsterdam, nella sede dello European Go Cultural Centre (EGCC), dove
Alessandro Salpietro e Maurizio Parton hanno ricevuto il premio
direttamente dalle mani dell'ambasciatore del Giappone. Alessandro e
Maurizio sono gli autori del progetto, che è stato realizzato nelle
scuole di Ortonovo e di Carrara grazie all'aiuto di ToscanaGo,
rappresentato ad Amsterdam dal Isamu Oka, e dell'associazione
ludico-didattica "Matematica in Gioco".
La FIGG si congratula con Alessandro, Maurizio e con tutti coloro che
con grande impegno hanno reso possibile questo splendido successo!
Il progetto del Go Club Milano "Go Videos for Teaching and Broadcasting"
ha vinto il secondo premio. Sincere congratulazioni anche a loro.
Inutile precisare che questo doppio successo è molto importante per il
Go italiano, e ci spinge a continuare sulla strada dell'insegnamento!
"
Il progetto didattico della FIGG vince il primo premio all'Iwamoto Award!
Amsterdam, 30 settembre 2012. Questa sera sono stati designati i
vincitori del concorso europeo Iwamoto Award che
periodicamente premia i migliori progetti relativi alla diffusione del
Go in Europa. L'Italia ha partecipato con ben 2 progetti: con il
progetto Giochiamo
a Go nelle scuole presentato dalla FIGG, riguardante il corso che si
è svolto a Carrara nell'anno scolastico 2011-2012, e che è culminato nel
primo campionato italiano Juniores 13x13, e con il progetto Go Videos for Teaching
and Broadcasting, presentato dal Go Club Milano, riguardante la
magnifica collezione di video prodotta negli ultimi anni, autore
materiale del progetto Paolo Montrasio.
Ebbene, i progetti italiani hanno vinto il primo e il secondo premio!
Il progetto della FIGG "Giochiamo a Go nelle scuole" è stato valutato il
migliore tra i 15 progetti partecipanti, e gli è stato quindi assegnato
il premio di 1000 euro. La cerimonia si è svolta questa sera ad
Amsterdam, nella sede dello European Go Cultural Centre (EGCC), dove
Alessandro Salpietro e Maurizio Parton hanno ricevuto il premio
direttamente dalle mani dell'ambasciatore del Giappone. Alessandro e
Maurizio sono gli autori del progetto, che è stato realizzato nelle
scuole di Ortonovo e di Carrara grazie all'aiuto di ToscanaGo,
rappresentato ad Amsterdam dal Isamu Oka, e dell'associazione
ludico-didattica "Matematica in Gioco".
La FIGG si congratula con Alessandro, Maurizio e con tutti coloro che
con grande impegno hanno reso possibile questo splendido successo!
Il progetto del Go Club Milano "Go Videos for Teaching and Broadcasting"
ha vinto il secondo premio. Sincere congratulazioni anche a loro.
Inutile precisare che questo doppio successo è molto importante per il
Go italiano, e ci spinge a continuare sulla strada dell'insegnamento!
"