[Home]
[Didattica]
[Club]
[Classifica]
[Federazione]
[Internet]
[StoneAge]
[Tornei]
[?]
Stone Age - Contenuti
Presentiamo l'indice dei contenuti delle riviste pubblicate negli anni dalla Federazione.
Pubblicato a gennaio 2010
- Il Go club di Pisa
- Riassunto di un anno di tornei in Italia
- V Torneo Higashikita
- Lezioni di Yose: quanti punti?
- La rubrica dei principianti
- Racconto: La casa del Go
- Le caratteristiche del buon giocatore di Go
e recupero di vari articoli da Stone Age 5 tra cui
- La Tribuna
- Teoria: Regole e paradossi
- La Tribuna
- Libro: The treasure chest enigma, capitolo 3
- Libro: Prima dei joseki
Pubblicato a settembre 2009
- Presentazione del XXX Campionato Italiano a Bologna
- Corea: Intervista a Kim Sung Rae
- V Torneo di Cormons
- Lezioni di Yose: quanti punti?
- La rubrica dei principianti
- Go Club: VenetoGo
e recupero di vari articoli da Stone Age 4 tra cui
- La ballata del Gongolo
- Gradara, assemblea generale
- La Tribuna
- Libro: The treasure chest enigma, capitolo 2
- Libro: La via naturale del Go, III puntata
Pubblicato a maggio 2009
- Trieste: IV trofeo Higashikita
- Corea: un sogno che si avvera
- Lezioni di Yose: quanti punti?
- La rubrica dei principianti
e recupero di vari articoli da Stone Age 3 tra cui
- 35° Congresso europeo a Namur
- L'arte della rozzezza
- Libro: The treasure chest enigma, capitolo 1
- Libro: La via naturale del Go, II puntata
Pubblicato a gennaio 2009
- Memento a Gigi Albieri
- Non aprite quella porta (commento al XXIX campionato italiano)
- World Mind Sport Games
- San Valentino al Tortellino
e recupero di vari articoli da Stone Age 1 e 2 tra cui
- Cronologia goistica italiana
- La via naturale del Go, I puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Teoria, Il Komi, di Rafaele Rinaldi
- XXII Campionato italiano
- Primo torneo a Torino
Pubblicato a ottobre 1999
- Scrittori di Go: Dossena il letterato, di Franco Pratesi
- Il Go nei manuali italiani di giochi, di Franco Pratesi
- Fujitsu '99
- Dizionario di Go V parte, di James Davies, Trad. Gionata Soletti
- Prima dei joseki, XI parte, di Ishida Yoshio, Trad. Keijichiro
Abe e Maurizio Vitari
- Il Potere dell'hoshi, IX parte, di Shukaku Takagawa, Trad. a
cura della redazione.
Pubblicato a ottobre 1998
- Scrittori di Go, Go dell'imperatore, di Franco Pratesi
- Lezioni per principianti, IV parte, di Saijo Masataka, Trad.
Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Dizionario di Go IV parte, di James Davies, Trad. Gionata Soletti
- Prima dei joseki, X parte, di Ishida Yoshio, Trad. Keijichiro
Abe e Maurizio Vitari
- Il Potere dell'hoshi, VIII parte, di Shukaku Takagawa, Trad. a
cura della redazione.
Pubblicato il 7 luglio 1998
- Programmi e cervelli, Franco Pratesi
- Scrittori di Go, Franco Pratesi
- Lezioni per principianti, III parte, di Saijo Masataka, Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Shusaku, III puntata, a cura di James Davies, Trad. Ivano Taldo
- Dizionario di Go III parte, di James Davies, Trad. Gionata Soletti
- Il Potere dell'hoshi, VII parte, di Shukaku Takagawa, Trad. a cura della redazione.
- Problemi, XVIII puntata, a cura del Direttore
Pubblicato l'8 febbraio 1998
- Lezioni per principianti, Saijo, II parte, Di Saijo, Trad. Keijichiro Abe e maurizio Vitari
- Dizionario di Go II parte, di James Davies, Trad. Gionata Soletti
- Shusaku, II puntata, a cura di James Davies, Trad. Ivano Taldo
- Il potere dell'hoshi, VI puntata, di Takagawa, Trad. a cura della FIGG
- Problemi, XVII puntata, a cura del Direttore
Pubblicato il 1 novembre 1997
- Lezioni per principianti, Saijo Masataka, II parte, Di Saijo, Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Storia, Scrittori di Go: Mihori l'incognito, di Franco Pratesi
- Shusaku, I puntata, a cura di James Davies, Trad. Ivano Taldo
- Partita, una partita tra medi Kyu,
- La via naturale del Go, VII puntata, Takemiya Masaki. Trad. Valeria Menichini
- Problemi, XVI puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel maggio 1997
- Storia, Un'anima molteplice e multiforme, di Franco Pratesi
- Dizionario di Go I parte, di James Davies, Trad. Gionata Soletti
- Lezioni per principianti, Saijo Masataka, I parte, Di Saijo, Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Prima dei joseki, VIII puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Partite, Campionato Italiano 1996, R. Soletti vs. Pedrini
Pubblicato nel febbraio 1997
- Partite, Torneo di Locarno, Taldo vs. Bogdanov
- Teoria, Giusta o sbagliata, Trad. Ramon Soletti, seconda parte
- Satira, Cronaca di un massacro annunciato, di Mark Fricker
- Il potere dell'Hoshi, V puntata, di Shukaku Takagawa, Trad. a cura della redazione.
Pubblicato nel settembre 1996
- Resoconto del XL Congresso, (Trad. di vari pezzi del 'Congress Bullettin')
- Teoria, Come giocare su IGS, di Enzo Pedrini
Pubblicato nel giugno 1996
- Teoria, Giusta o sbagliata, Trad. Ramon Soletti, prima parte
- Teoria, Semeai, di Enzo Pedrini
- Prima dei joseki, VII puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Il potere dell'Hoshi, IV puntata, di Shukaku Takagawa, Trad. a cura della redazione.
Pubblicato nel marzo 1996
- Teoria, la legge delle linee, di Maurizio Vitari
- Partite, Campionato Italiano 1995, tra giocatori attorno al 10 Kyu.
- Il potere dell'Hoshi, III puntata, di Shukaku Takagawa, Trad. a cura della redazione.
- Problemi, XV puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel ottobre 1995
- Teoria, le regole Ing, di Maurizio Vitari, seconda parte
- Il potere dell'Hoshi, II puntata, di Shukaku Takagawa, Trad. a cura della redazione.
- Problemi, XIV puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel luglio 1995
- Teoria, come collegarsi in Internet e giocare a Go, di Fernando Fernandez
- Teoria, le regole Ing, di Maurizio Vitari, prima parte
- Partite, GP 1995, R. Soletti vs. Danek
- Il potere dell'Hoshi, I puntata, di Shukaku Takagawa, Trad. a cura della redazione.
- Problemi, XIII puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel aprile 1995
- Teoria, Marcello e il leone, di G. Bertrand, Trad. Marco Vajani
- Prima dei joseki, VI puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Partite, XXVI Campionato Europeo, Fricker vs. MacFarren
- Problemi, XII puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel luglio 1994
- Satira, Auguri da Buenos Aires, di Esteban C. Fontana
- Storia, Quattro poesie sul Wei-Chi, di Paolo Zanon
- Teoria, Il gioco del Wei-Chi, Trad. di Gionata Soletti e Maurizio Vitari
- Problemi, XI puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel febbraio 1994
- Problemi, X puntata, a cura del Direttore
- La via naturale del Go, VI puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Teoria, un articolo per tutti e per nessuno, di Denis Feldmann, Trad. Marco Vajani, terza parte
Pubblicato nel novembre 1993
- Treasure Chest Enigma, VII puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Gionata Soletti
Pubblicato nel luglio 1993
- Prima dei joseki, V puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Treasure Chest Enigma, VI puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Ramon Soletti
- Teoria, un articolo per tutti e per nessuno, di Denis Feldmann, Trad. Marco Vajani, seconda parte
- Problemi, IX puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel aprile 1993
- Partite, rengo, Shozo vs. rezza e Vajani, seconda parte
- La via naturale del Go, V puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Teoria, un articolo per tutti e per nessuno, di Denis Feldmann, Trad. Marco Vajani, prima parte
- Problemi, VIII puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel gennaio 1993
- Partite, rengo, Shozo vs. rezza e Vajani, prima parte
- Treasure Chest Enigma, V puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Ramon Soletti
- Prima dei joseki, IV puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Problemi, VII puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel ottobre 1992
- Partite, Milano GP 1992, Shutai vs. Danek
- Partite, Campionato mondiale, Lazarevic vs. Burlini
- Lezioni di Go, II puntata. Trad. Gionata Soletti
- Treasure Chest Enigma, IV puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Ramon Soletti
- Problemi, VI puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel luglio 1992
- Lezioni di Go, I puntata. Trad. Gionata Soletti
- Prima dei joseki, II puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Prima dei joseki, III puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- La via naturale del Go, IV puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Problemi, V puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel aprile 1992
- Teoria, Regole e paradossi, di Gionata Soletti
- Treasure Chest Enigma, III puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Ramon Soletti
- Prima dei joseki, I puntata, Ishida Yoshio. Trad. Keijichiro Abe e Maurizio Vitari
- Problemi, IV puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel gennaio 1992
- Treasure Chest Enigma, II puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Ramon Soletti
- La via naturale del Go, III puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Problemi, III puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel ottobre 1991
- Treasure Chest Enigma, I puntata, Noriyuki Nakayama. Trad. Ramon Soletti
- La via naturale del Go, II puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Problemi, II puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel luglio 1991
- La via naturale del Go, I puntata, Takemiya Masaki. Trad. Mauro Brambilla.
- Teoria, Il Komi, di Rafaele Rinaldi
- Problemi, I puntata, a cura del Direttore
Pubblicato nel febbraio 1991. Numero 'storico' fatto con stampante ad aghi da Gigi. Formato A4. Ormai introvabile
Pubblicato in formato A4 nel novembre 1991 (per cui dopo il vero numero tre) in tiratura limitata in occasione del Campionato Italiano, e rimontato quale 'falso storico'.
- Storia della FIGG, scritta da G. Soletti
[Home]
[Didattica]
[Club]
[Classifica]
[Federazione]
[Internet]
[StoneAge]
[Tornei]
[?]

Copyright © 1995-2009 Federazione Italiana Giuoco Go:
Gionata Soletti <segretario AT figg.org>
Per commenti alle pagine WWW:
Paolo Montrasio <webmaster AT figg.org>
Ultimo aggiornamento/Last update: Wed Feb 10 10:27:00 CET 2010
URL: http://www.figg.org/stoneage/contenuti.html