[Home] [Clubs] [Classifica] [Federazione] [Internet] [Stone Age] [Tornei] [?]
Bibliografia italiana go |
SHU Tong, PECORINI Daniele
Il wei-ci o giuoco della guerra : il più antico e affascinante giuoco Cinese per la prima volta introdotto in Italia
Roma 1928 201 pImportante manuale del conte Pecorini all'epoca console cinese a Roma e di un funzionario d'ambasciata. Opera rarissima ma probabilmente il più completo manuale occidentale di provenienza non giapponese. Meglio noto nella versione inglese del 1929, ristamBOORMAN Scott A.
Gli scacchi di Mao : la strategia rivoluzionaria del marxismo cinese alla luce di un antichissimo gioco: il wei-ch'i
Rimini Guaraldi 1973 270 pInterpretazione della guerra in Cina con la strategia del weiqi. L'originale inglese è del 1969. Fu tradotto in molte lingue, anche per l'interesse storico-politico. Utile la dettagliata bibliografia che presenta titoli all'epoca poco noti in Italia.WOLFTHAL Marvin Allen
Introduzione al go
Milano Pergioco 1982 32 pOpuscolo basato sulla serie di articoli pubblicati su Pergioco, mensile di giochi stampato a Milano. Per anni è stato l'unico manuale a disposizione dei principianti italiani. In vendita presso i negozi La Città del Sole, anche a corredo di goban Condor TKAWABATA Yasunari
Il maestro di go
Prosa del Novecento N. 43 Milano SE 1991 230 p"Comprende tutti i 47 capitoli, compresi quelli non tradotti in inglese. Importante appendice di Raffaele Rinaldi ""Sull'arte del go"" pp. 207-226."SOLETTI Gionata
Note di Go
Milano FIGG 1991 106 pManuale di go in forma di dispense di lezioni, divise in tattica e strategia. Formato A4.MARIANI Massimo
I fondamenti del go - 1
Varese Autore 1992Primo volumetto di una serie di traduzioni, ridotte, specialmente dalla Serie Elementare della Ishi Press.MARIANI Massimo
I fondamenti del go - 2
Varese Autore 1993 42 pTratta il fuseki sulla base di appunti personali da Ishigure, 'In the Beginning'.CASTELLI Alessandro
Go : letture da Eteroscacco
Macerata AISE 1993 22 pRaccolta degli articoli didattici pubblicati tra 1991 e 1993 da Guberti e Castelli in 'Eteroscacco', organo ufficiale dell'AISE.Formato A4.MARIANI Massimo
I fondamenti del go - 3
Varese Autore 1994 47 pTratta il chuban sulla base di appunti personali da 'Attack and Defense' della Ishi Press.KAWABATA Yasunari
Il maestro di go
Oscar narrativa Milano Mondadori 1995 236 pRiedizione di quella SE 1991.AROUTCHEFF Pierre
Il gioco del go
Milano Mursia 1996 174 pTraduzione di 'Le jeu de go', Paris : Hatier, 1983. Si può considerare il primo libro di go di larga circolazione in Italia.SOLETTI Gionata
Note di go - 2a ed.
Stone-Book N.1 Milano FIGG 1997 85 pEdizione corretta e riorganizzata. Valida come dispensa federale, ausilio didattico associato alle lezioni. Formato A4.
Il libro del torneo Ing
Stone-Book N.2 Milano FIGG 1997Traduzione di: 'Second EGF Ing cup : a tournament book'.MASATAKA Saijo
Lezioni per principianti
Stone-Book N.3 Milano FIGG 1998 26 p"Supplemento a Stone Age n.25, formato A4. ""Come giocare la partita a 9 handicap""."PRATESI Franco, CASTELLI Alessandro
Varianti di go
Manuali di Eteroscacco 8 Macerata AISE 1998 40 pBreve trattato sistematico delle varianti di go. Formato A4.NAJOKATA Go Club Napoli
O' Libbriciello
Napoli 1999 32 pLibretto personale dei goisti napoletani, formato A6, arricchito dall'uso prevalente della lingua napoletana per regole, detti e glossario.
Documenti trovati: 16
[Home] [Clubs] [Classifica] [Federazione] [Internet] [Stone Age] [Tornei] [?]
Copyright © 1995-1998 Federazione Italiana Giuoco Go: Gionata Soletti
Per commenti alle pagine WWW: webmaster
Ultimo aggiornamento/Last update: Fri Jan 25 09:03:26 2013
URL: http://www.figg.org/cgi-bin/bibliografia.cgi