Termine | Definizione |
---|---|
Karui |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Forma leggera. Formazione di pietre in cui alcune di esse possono essere sacrificate per mantenere la flessibilit? e la salvezza del gruppo. Concetto opposto ad Omoi.
Autore: Hypnos
Visite: 8736 |
Kasu-Ishi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Pietre poco importanti in quanto non tengono separati due gruppi avversari.
Autore: Hypnos
Visite: 7133 |
Katachi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Forma assunta dalle proprie pietre. Normalmente il termine giapponese è sinonimo di buona forma (forma efficiente). Nelle parole composte il termine diventa Gatachi.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7030 |
Katatsugi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine giapponese che indica una connessione solida tra due pietre (esse vengono perciò ad avere almeno una libertà in comune).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6728 |
Katatsuki |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa giocata in diagonale rispetto ad una pietra avversaria, generalmente sulla terza o quarta linea.
Autore: Hypnos
Visite: 6429 |
Katteyomi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Leggere una sequenza di mosse non considerando la risposta migliore dell′ avversario. Spesso tradotto come: lettura ottimistica.
Autore: Hypnos
Visite: 6572 |
Keima |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Tecnicamente è posibile definire questo termine giapponese come la combinazione di un ikken-tobi ed un kosumi. Mossa che posiziona la pietra a distanza di uno spazio longitudinale più uno obliquo da altra pietra: la posizione risultante è simile a quella del movimento del cavallo degli scacchi. Il termine viene anche usato come Kogeima (ko=piccolo), in contrapposizione ad Ogeima.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7422 |
Keima-gake |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa giocata al di sopra di una pietra avversaria, per schiacciarla verso il bordo del Goban. Lo scopo di tale mossa è uguale a quello di un Kake, ma in luogo di una mossa diagonale, si gioca un Keima.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5821 |
Keima-no-fundoshi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine, derivato dallo Shogi, con il quale si indica un Keima che produce una doppia minaccia alla posizione avversaria.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6444 |
Keima-tobi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5840 |
Keima-watari |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Un Keima giocato sulla prima o seconda linea per connettere due propri gruppi: il termine indica un caso particolare, ma molto comune della connesione denominata Watari (in italiano Ponte, in inglese bridge).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6234 |
Keisei fumei |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Posizione poco chiara, nella quale ? difficile stabilire quale giocatore sia in vantaggio; posizione sostanzialmente pari.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5582 |
Keisei handan |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Giudizio della posizione. Un giocatore conta i punti e da un valore all′ influenza delle pietre sul goban. In questo modo sceglie in che modo continuare a giocare e capisce chi ? in vantaggio.
Autore: Hypnos
Visite: 5575 |
Ken |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Punti di distanza tra due pietre o tra due posizioni. Spesso usato in parole composte come nikken tobi o nikken basami.
Autore: Hypnos
Visite: 6651 |
Kenka komoku |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Sono due komoku giocati sullo stesso lato che guardano entrambi il lato in comune (sono quelli lontani l′ uno dall′ altro).
Autore: Hypnos
Visite: 5705 |
Abbiamo 122 visitatori e 29 utenti online
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0