Termine | Definizione |
---|---|
Ban |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese equivalente al giapponese Hane. Mossa diagonale, giocata girando attorno ad una pietra avversaria, posta a contatto.?Sebbene un?Ban (o Hane)?lasci un?punto di taglio, la mossa si rivela spesso decisiva in favore di chi la gioca. Un famoso proverbio giapponese afferma: Vi ? la morte in un Hane.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8844 |
Biqi |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese equivalente al giapponese Semeai. Lotta ravvicinata tra due gruppi di pietre privi di occhi e pertanto costretti a fuggire per tentare di vivere. Normalmente vince il semeai chi pone per primo in atari le pietre avversarie, catturandole (in inglese il semeai viene perci? definito capturing race).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8784 |
Buju |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese equivalente al giapponese Fuseki, la fase di apertura della partita.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8316 |
Chai |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese usato per indicare, genericamente, una estensione.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8263 |
Chunlan |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Torneo internazionale, fondato nel 1999, dotato di un primo premio di 150.000 Dollari USA, che si disputa interamente in Cina.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7424 |
Dachang |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Equivalente cinese del termine Oba (punto grande).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8141 |
Daguan |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Equivalente cinese del termine Dame.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8986 |
Daopu |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese equivalente al giapponese Uttegaeshi.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8189 |
Daru |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese il cui significato ? Invasione (vedi voce Uchikomi).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7870 |
Dashentui |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Tesuji, praticato normalmente nel finale di partita, noto in giapponese come Sarusuberi, in inglese Monkey jump ed in italiano Salto della scimmia. Si tratta di un ogeima giocato dalla seconda alla prima linea del Goban, con lo scopo di ridurre il territorio avversario (condizione necessaria per il corretto funzionamento del tesuji ? che le pietre avversarie siano sulla terza linea).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9014 |
Dingshi |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Equivalente cinese del termine Joseki
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7417 |
Dongpoqi |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine (oppure Mofangqi; in inglese: Mirror go o anche Mimic go; in giapponese: Manego) usato per indicare una partita in cui un giocatore imita specularmente le mosse del suo avversario, generando in tal modo una posizione simmetrica, ruotata di 180? rispetto a quella del giocatore avversario. Specialisti di tale tipo di gioco furono Go Seigen (che col Nero us? questa tecnica, protraendola per ben 63 mosse, dopo aver iniziato con una mossa sul Tengen, nella sua prima partita contro Kitani Minoru nel giugno 1929) e Fujisawa Kuranosuke, in seguito noto come Fujisawa Hosai, il quale la impieg? molto spesso.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8965 |
Duan |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine cinese equivalente al giapponese Dan (grado dei giocatori esperti.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8660 |
Gaomu |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Equivalente cinese del termine Takamoku, che indica il punto del Goban, posto in ciascuno dei quattro angoli, ove si intersecano la quarta e la?quinta linea.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8702 |
Gonghuo |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Equivalente cinese del termine giapponese Seki e di quello coreano Bik. Situazione di stallo locale dove a nessuno dei giocatori conviene muovere per primo. I punti in questa particolare zona non si contano e le pietre coinvolte non sono da considerarsi prigioniere.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9546 |
Abbiamo 95 visitatori e 28 utenti online
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0