FIGG

Menu
  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Lista Soci
      • Statuto
      • Comunicati
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Perchè iscriversi
    • Modalità iscrizioni
    • Quote associative
  • Contatti
FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation
Login
Login
  • Password dimenticata?

FIGG

  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Lista Soci
      • Statuto
      • Comunicati
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Perchè iscriversi
    • Modalità iscrizioni
    • Quote associative
  • Contatti
  • Home /
  • Area file /
  • Articoli/Libri FIGG
Up

Articoli/Libri FIGG

Collezione di libri o articoli di provenienza FIGG.
Questo libro è uno 'starter kit' per chi desidera essere in grado di giocare a Go nel minor tempo possibile. Una particolare attenzione è stata posta verso l’aspetto didattico: il testo è pensato per tutti coloro che desiderano insegnare il Go a ragazzi in età scolare. A tale scopo, utilizza come metodo di insegnamento una variante del Go, detta atari Go, approccio fortemente suggerito da Yasutoshi Yasuda nel libro Go as communication. Può essere utilizzato anche da chi desidera imparare il gioco senza necessariamente volerlo insegnare.
Giochiamo a Go
giochiamo_a_go_versione_elettronica.pdf
 Hot
Download
Details
Giochiamo a Go, versione in alta risoluzione da stampa
Giochiamo a Go, alta risoluzione
giochiamo_a_go_formato_stampa.pdf
 Hot
Download
Details
Tesi di Enrica Angiolini
Lo scopo della questa tesi è quello di dimostrare quanto il go non sia un semplice gioco in sé per sé, ma un vero e proprio “universo”: uno sconfinato insieme di ideali, concetti, filosofie e pensieri di ogni tipo, grazie ai quali il singolo individuo può non solo ampliare le proprie capacità intellettive e logiche, ma anche raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità, in una maniera tutta giapponese di indagare la propria identità.

Scrivi ad Enrica
Universi in bianco e nero
universi in bianco e nero.pdf
 Hot
Download
Details
TESI DI MANOLO FIORAVANTI
Il weiqi rappresenta una incredibile sfida intellettuale che non smetterà mai di affascinare gli uomini, ed è per questo che la sua storia è ben lungi dall'essere finita: l'obiettivo di questa tesi è dunque quello di dimostratre che il weiqi ha saputo evolversi e rigenerarsi costantemente nel corso della sua lunghissima storia, senza mai snaturarsi, senza perdere quegli elementi che lo hanno reso sempre così amato e venerato.
Scrivi a Manolo
Weiqi: introduzione al gioco e alla sua storia
weiqi tesi.pdf
 Hot
Download
Details
Analisi giocatori italiani 2019
Analisi giocatori italiani.pdf
Download
Details
Il gioco del Go e la vita reale
Il gioco del go e la vita reale_28_12_19.pdf
Download
Details
 
Ordering   Display Num   
 
Powered by Phoca Download

Chi è online

Abbiamo 222 visitatori e 70 utenti online

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy
  • Validazione xHTML
  • Validazione CSS

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2021 Copyright © 2017 Federazione Italiana Gioco Go